Home » Il ponte tibetano di Sasso di Castalda (Potenza): orari, biglietti e giorni di apertura 2023 del Ponte alla Luna e dell’intero percorso – NOVITA’ 2023: PARCO AVVENTURA

Il ponte tibetano di Sasso di Castalda (Potenza): orari, biglietti e giorni di apertura 2023 del Ponte alla Luna e dell’intero percorso – NOVITA’ 2023: PARCO AVVENTURA

by in4dcen8

Il Ponte alla Luna è un omaggio alla Luna che si lega al nome del piccolo borgo lucano di Sasso di Castalda, in provincia di Potenza: da qui infatti sono emigrati i genitori di Rocco Petrone, l’ingegnere della Nasa responsabile della missione Apollo 11 che il 20 luglio del 1969 portò il primo uomo sulla Luna.

Il ponte è aperto tutti i giorni, con le seguenti modalità stagionali:

Fine Settimana e Festivi due fasce orarie giornaliere
dalle ore 9:30 alle ore 12:30
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Biglietteria in Piazza del Popolo

​​​
Giorni Feriali su prenotazione per gruppi minimo di cinque persone e prepagamento.
Individualmente è possibile inserirsi alle prenotazioni pubblicate.

​Per prenotazioni: 3470979181

Parcheggio – Piazza Rocco Petrone
Servizi Pubblici – Piazza Rocco Petrone
Biglietteria – Piazza del Popolo

Biglietti 2023

Ponte alla Luna € 20,00 (comprese le attrezzature)
Parco Avventura € 10,00 (compreso istruttore e attrezzature)
Kit Ferrata € 15,00 (noleggio attrezzature)

“Ponte alla Luna” il ponte tibetano a campata libera, più alto e lungo del Mondo
Circuito acrobatico e naturalistico di circa 1 ora di percorrenza
Abbigliamento consigliato, sportivo con scarpe da trekking o da ginnastica, al resto pensiamo noi.


​NOVITA’ 2023: Il Parco Avventura

Dal 2023 è prevista l’apertura del Parco avventura, seguiti da un istruttore.

Ticket Baby – Adulti € 10,00 2 percorsi su ogni livello (compreso istruttore e attrezzature)

https://www.pontetibetanosassodicastalda.com/parco-avventura.html

Il percorso dei ponti tibetani

Il ponte tibetano noto come ‘Ponte alla Luna’ in realtà fa parte di un percorso articolato di ponti tibetani della zona di Sasso di Castalda; un percorso che si sviluppa sulle sponde del “Fosso Arenazzo”, che si apre proprio ai piedi del centro storico del paesino.

Attraverso le stradine che si diramano tra le caratteristiche abitazioni in pietra del centro storico, si raggiunge la partenza del primo ponte, “Ponte Petracca” lungo 95 metri e sospeso a circa 30 metri di altezza, attraverso il quale si giunge sul versante caratterizzato da formazioni geologiche.

Percorrendo il sentiero lungo la sponda del Fosso si supera la cappella votiva “Madonna delle Grazie” per giungere in 10 minuti alla partenza dell’impressionante “Ponte alla Luna”.

Attraverso una campata unica di ben 300 metri e sospesi nel vuoto a 102 metri di altezza dal torrente sottostante, deambulando letteralmente in aria si arriva al rudere del castello che domina il villaggio da un suggestivo punto panoramico.

L’arrivo è una terrazza affacciata sul ponte, una sky-walk in vetro, che invita a riprendere fiato realizzando il percorso affrontato.

Nelle immediate vicinanze, dagli antichi ruderi della Rocca Medievale, è disponibile un belvedere con binocolo ruotante, dal quale ammirare a 360 gradi il panorama delle montagne circostanti.

Scendendo un comodo tratto di scalinate in pietra, si ritorna verso il centro storico passando per la caratteristica chiesetta di “San Nicola” recentemente restaurata.

La durata totale del percorso dei due ponti tibetani è di circa 1 ora e mezza.

Orari, tariffe e periodo d’apertura nel 2022 (ultimo aggiornamento: 19 settembre 2022)

Da lunedì 19 settembre 2022, nei giorni feriali, il Ponte alla Luna sarà aperto su prenotazione per gruppi minimo di cinque persone.

Inviare la richiesta via whatsapp al numero 3470979181.
Il sabato e la domenica il Ponte sarà accessibile dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.


Per informazioni: 3470979181

​​​
Parcheggio – Piazza Rocco Perrone
Servizi Pubblici – Piazza Rocco Perrone
Biglietteria – Via Roma 68

Ticket € 20,00 a persona comprese le attrezzature

“Ponte alla Luna” il tibetano a campata libera, più alto e lungo del Mondo
Circuito acrobatico e naturalistico di circa 1 ora di percorrenza

“Ponte alla Luna” il tibetano a campata libera, più alto e lungo del Mondo.
Circuito acrobatico e naturalistico di circa 1 ora di percorrenza.

Comunicare su whatsapp al 3470979181
nome, cognome, giorno e orario scelto di ogni partecipante.

Per prenotazioni e richieste: Tel.0039 3470979181 oppure info@pontetibetanosassodicastalda.com

Sito web: www.pontetibetanosassodicastalda.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Ponte-alla-Luna-Sasso-di-Castalda-2025740287691683

Ticket direttamente in biglietteria
€ 20,00 a persona comprese le attrezzature
Biglietteria in Piazza del Popolo

Foto e informazioni tratte da https://www.pontetibetanosassodicastalda.com/

​Biglietto annuale cumulativo “Cavo Experience”

“Cavo Experience” è il biglietto cumulativo, valido per 365 giorni (permette l’accesso una sola volta a ognuna delle esperienze del circuito Cavo), per i seguenti siti:
“Ponte alla Luna” – “Grotte di Pertosa Auletta” – “Volo dell’Angelo”
Per informazioni e aggiornamenti sul biglietto cumulativo: www.cavoexperience.it Tel.0039 0975397037 marketing@fondazionemida.it

vedi anche